Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2014, 16:57   #8
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Interessante 3ad. Stavo per aprirne uno simile; ma mi collego a questo.
Stavo giusto guardando quali moto potrebbero essere le candidate ad essere la futura "Weiss-bike"!
Andando per esclusione tra i vari marchi e modelli, il cerchio si è ristretto molto.
Per quanto riguarda le Bmw, sicuramente sarebbe una pre-2004 se non pre-1999.
Ma guardando oltre la casa tedesca, mi piacciono molto le Kawa ZZR-1400 e GTR 1400. Tra le due probabilmente opterei per la seconda, per la sua maggior sfruttabilità per me... Mi lasciano indifferente i vari SUV motociclistici GS compreso...
Mi piace molto anche la California 1400....
Notevole anche la buona vecchia Busona, ma troppo caricata sui polsi per farci turismo (almeno per me).
E poi non escluderei la gamma touring HD.

...però... delle moderne moto mi lascia interdetto la quantità enorme di elettronica presente sulle moderne moto.
Stendo un velo pietoso su Bmw in questo senso.
Ma anche sull'affidabile elettronica giapponese ho dei dubbi.
Per quanto mi riguarda ben venga un ABS... delle manopole riscaldate... l'iniezione! .... ma le varie sospensioni elettroniche, asc, asr, chiavi elettroniche, transponder e compagnia bella, le trovo delle complicazioni inutili.
Per me è fondamentale saper gestire il polso destro... l'antislittamento deve essere il pilota imho... come per le impennate etc.... le sospensioni?.... imho inutile regolarle ogni istante! Rain, sport, touring etc. imho non ha senso! La sensibilità della maggior parte delle persone difficilmente avverte le regolazioni se non macroscopiche forse.
Anche in pista è una questione complicatissima. Su strada? imho ha poco senso. Maggior senso una regolazione manuale del tipo: solo pilota, pax, pax+bagagli. (eventualmente!...)
L'elettronica forse rende qualsiasi moto accessibile alle "masse".... un pò come per il settore auto. Magari funge anche da specchietto per le allodole: più pulsantini hai più figo sei...

Imho il bello di vivere la moto sta anche nella possibilità di poterci mettere le mani in modo autonomo senza bisogno di collegarla necessariamente ad un pc...

Magari è un "problema" solo mio che mi aggrappo ad un mondo destinato a sparire.
Però ritengo che il fascino della guida stia nel sentire la moto, nel gestire il gas (osceno imho il gas elettronico).

La domanda da farsi forse è: serve realmente tutta questa elettronica con cui imbottiscono le moderne moto?....
Secondo me no. Nè basta meno... ma meno assai!!!!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando