Confermo le sensazioni scritte da alexpp.
Anche io l'ho provata in un "cambio moto" tra me ed un mio amico possessore della suddetta.
L'impressione che ho avuto è che:
- i cavalli sono secondo me troppi su una moto di quel tipo. Quando di quarta apri il gas e la moto ti si mette su una ruota...penso che sono troppi i cavalli per una enduro.
-Ciclisticamente è eccellente sia come ammmortizzatori che come impianto frenante.
-Lo sterzo molto più stretto della GS, sebbene abbia l'ammortizzatore di sterzo, penso che nell'offroad non sia il massimo in quanto a gestione delle buche e sassi affrontati nei percorsi...
-Il calore che sale tra le gambe si sente eccome, anche in inverno! D'estate, magari, potrebbe essere un problema se non si montano le protezioni fornite dalla ktm per il mercato italiano...
-Le informazioni a display sono veramente tante e complete, imparagonabile con la bmw.
-Il minimo del motore è veramente alto: è più sui 1800 giri che sui 1200 classici di un bicilindrico... ma il proprietario mi dice che è normale così...
-Scordatevi di viaggiare in sesta marcia a bassi giri: la coppia in basso della bmw è anni luce avanti. Sei costretto a scalare di frequente (sebbene il cambio è un burro!)
Insomma nel complesso una gran moto anche se, al termine del "cambio moto", il mio amico è sceso dalla mia R1200GS bialbero con un sorriso enorme dicendo: non pensavo fosse così agile:è goduriosa!
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss
Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
|