dal serio al faceto, il mio elenco come gia' detto riportava in larga maggioranza regole sempre piu' stringenti. Ma allora uno dovrebbe chiedersi: grazie a quella regola c'e' stato un miglioramento in qualcosa? vediamo.
il casco sicuramente si.
le liberalizzazioni sono state tutte un fallimento.Costi cresciuti su tutta la linea
le mille patenti e le revisioni han fatto qualche beneficio? certamente NO.
Vi sfido a dimostrare che un incidente avviene per guasto tecnico che una revisione avrebbe evitato. Forse lo 0,001 %
Vi sfido a dimostrare che con 4 patenti per arrivare a condurre una moto libera ci sia piu' perizia del conducente che ad averne una sola.
Gli autovelox calano gli incidenti ? NO , al massimo lo concedo per i tutor che in effetti non mi danno alcun fastidio.
I passaggi di proprieta' proporzionali alla potenza hanno un senso ? NO , e' un furto legalizzato. COsiccome il bollo proporzionale alla potenza. Ma ques'tultimo ha piu' senso logico del passaggio di proprieta'.
Gli incidenti mortali sono calati al 99,9% grazie ad abs e airbag obbligatori sulle auto, oltre alle altre migliorie.E questo sarebbe avvenuto anche senza regole.
Le norme antiinquinamento han portsato benefici? probabilmente, ma molto meno di quanto ci viene sbandierato. E comunque vanificate dalle sostituzioni di auto "obbligatorie" per alimentare il consumismo.
Le ZTL etc. han portato benefici? boh, da me non ci sono, ma ne sento dire solo male dai "cittadini".
Come vedete qui non ho fatto il nostalgico, ho citato cose concrete.
Dimenticavo: un tempo le buche nelle strade non c'erano, e se c'erano le riparavano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|