Non ho ben compreso cosa volessi dire.
Ah beh....se in TUNISIA funziona benissimo allora siamo a cavallo: bastava che lo scrivessero nelle caratteristiche: "Da usare solo in Tunisia e in percorsi a bassa quota!".
Ma perfavore!!!
Comunque il discorso NON è "il problema c'è, purtroppo affligge un numero molto limitato di utenti a livello mondiale", ma bensì che il problema c'è, e si verifica in determinati casi ormai noti (percorsi in alta quota), quindi affligge TUTTI quelli che usano la moto in alta quota.
Che siano 2 o 200mila non cambia il concetto che il navigatore NON FUNZIONA COME DEVE FUNZIONARE, ed è quindi FALLATO, in quel senso.
E che Garmin sembra non trovi il rimedio!
Non c'entra un'emerita fava che il navigatore non sia TECNICO: non faccio percorsi TECNICI, faccio strade NORMALISSIME aperte al traffico!!!
PUNTO!!!!!
Il navigatore DEVE funzionare per QUELLO!!!
Per te è giustissimo che ora faccia così?
Bene, vediamo allora se allo stesso INSTANTE in cui in primavera apriranno i colli, il nostro amato Nav V ci farà fare il percorso giusto, percorrendo quei colli.
Se è così, hai ragione TU!
Se no, abbiamo ragione noi!!!!
Mi dispiace ma è così!
|