Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2014, 08:28   #2
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

sul boxer ad aria e' proprio cosi'.
se l'olio motore non e' a temperatura di esercizio oppure se lo e' ma spegni la moto e la riaccendi, la valvola termostatica che apre il flusso dell'olio al radiatore rimane chiusa e circa 250 cc di olio rimangono intrappolati nel radiatore e condotti senza scendere in coppa.
anche quando si controlla il livello dell'olio, accade la stessa cosa e la differenza e' di meta' oblo' di controllo.
tutti i conce purtroppo sostituiscono l'olio senza portare a temperatura lo stesso, facilmente controllabile appoggiando la mano al radiatore per sentire una temperaturamolto calda al tatto.
in effetti, spesso il livello e' superiore al consentito perché hanno immesso la quantita' prescritta senza considerare 250 cc di olio vecchio intrappolato nel circuito.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando