Discussione: consiglio scottoiler
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2014, 17:16   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

alle cifre che hai menzionato credo tu ti riferisca alla versione "meccanica dello scottoiler, quindi devi verificare se la tua moto abbia la connessione al "vuoto" che viene utilizzata appunto da quella versione dello scottoiler.

Se non ce l'ha, devi forzatamente andare sulla versione elettronica (E-scottoiler) che costa circa 250€ (comperando online). Io l'ho preso qui ed includono l'optional del doppio erogatore.

detto ciò, secondo me sono comunque soldi ben spesi. Io ne ho appena comperati due (uno per la mia compagna ed uno per me) e l'ho installato sulla moto della mia compagna 10gg fa.
Ovviamente quindi non mi posso pronunciare sulla durata della catena o quanti km ci fai con quanto olio, però già l'idea di "dimenticarmi" del problema mi rende felice.

Nella versione elettronica hai anche l'indicatore di quanto resta nel serbatoio, quindi non rischi neanche di dimenticarti di riempirlo.

Se invece propendi per le soluzioni classiche, tieni presente che per poter più agevolmente girare la ruota su moto con solo forcella laterale c'è questo (ammesso che il forcellone sia a destra.... o che ci sia un altro punto dove poter far leva ad altezza acconcia.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando