Quote:
Originariamente inviata da ozama
Se poi tenete la leva troppo vicina, è probabile che, usando correttamente la frizione con due dita, tirandola, si arrivi a schiacciarsi le altre due prima che si azioni il pulsante di sicurezza che da il consenso al motorino di avviamento a marcia inserita.  Ciao! 
|
Ecco, questa e' certamente la causa del non avvio con marcia. Ho un po' di dimestichezza con la meccanica (nella moto precedente e sul Land Rover mi sono sempre occupato di tutta la manutenzione) quindi appena acquistata la moto ho controllato/fatto tutte le regolazioni menzionate secondo manuale.
Ho quindi proceduto smontando lo switch frizione (che da il consenso al motorino a marcia inserita e forse esclude il "cut-off" - menzionero' dopo). Purtroppo questo switch non permette alcuna regolazione e nella mia interviene con leva MOLTO vicina alla manopola. E io che uso due dita me la ritrovo schiacciata contro le altre due (specialmente con i guanti invernali) prima che lo switch sia intervenuto. Devo quindi ricordarmi di tirarla con tutte e quattro se mi fermo al semaforo, ma nel "panico" del momento mi scordo sempre
"cut-off": ho letto da qualche parte che questo motore potrebbe avere la funzione di cut-off (in rilascio, a frizione innestata, riduce quasi a zero l'iniezione per dare piu' freno motore). Non so se e' vero (il mio Land ha questa funzione come molti altri mezzi con iniezione elettronica), ma nel caso potrebbe essere anche quella la causa degli spegnimenti con mezzo in movimento: se pelo la frizione e ho il gas chiuso (magari a causa di gioco sul cavo) potrei avere un calo di regime tale da far spegnere il motore.
Ipotizzo, non conosco ancora questa moto e la sua iniezione, ma mi piacerebbe
Luca