Qualche complimento finalmente
I lavori continuano, sono riuscito a creare i punti di fissaggio per le retine con non poche madonne e ho sagomato le stesse nei punti dove toccavano ora sono perfette e calzano da dio come volevo.
Ho anche tagliato il culo per accorciarlo, per ora ho tagliato 4 cm quindi in totale sarà accorciato di circa 6cm più o meno perché riutilizzo il tubo finale com'è in origine ovvero inserito dentro il tubo più grande e saldato farò altre prove perché la voglio comoda per girare in 2 ma credo che in linea di massima vada già benissimo così.
Finito il posteriore farò la base della sella in alluminio che successivamente farò foderare la mia idea era quella di sfruttare il metodo di ribalta originale e non metterla fissa come fanno tutti (ovviamente il lavoro più complicato).
Dopodichè finito il telaio posso smontarlo per la verniciatura, ovviamente a polvere, la cosa brutta che mi sono intestardito è quella di verniciare anche: braccio posteriore, carter differenziale finale, scatola cambio e flangia intermedia sempre a polvere visto che sono molto rovinate.
Il punto è che per questo tipo di verniciatura devono per forza di cose essere svuotate da qualsiasi paraolio/cuscinetto e non so se cimentarmi nell'impresa, sopratutto per la scatola cambio, o arrendermi e farle a spruzzo.
Voi che dite qualcuno ci ha già sbattuto il naso?