Il discorso è questo.
Sul KTM la sua donna ci viene molto mal volentieri (è rumoroso, scomodo, relativamente rabbioso e ha il difetto di far ri-circolare i gas di scarico, ergo appena il passeggero scende dopo un giro anche di un quarto d'ora, puzza di kerosene)
Vorrebbe sperimentare la venuta a lavoro in scooter anziché in macchina (abita in Brianza per cui la mattina a venire a Milano è un delirio).
Non può presentarsi in azienda vestito di tutto punto con un Duke scassato di 13 anni fa che rumoreggia come un Kalashnikov.
Mi sta fracassando i maroni da 3 mesi con lo scooter non decidendosi non volendo di fatto spendere anche un euro di più per una cosa che probabilmente sa che non lo divertirà.
Il 150 è, a suo dire, troppo piccolo provenendo da un bombardone divertente e troppo poco adeguato per coprire giornalmente una tratta di qualche decina di km.
Io, non sapendone nulla di scooter, gli ho consigliato di andare sul nuovo, magari sull'X-MAX, ma non vuole spendere così tanto.
Cerca sempre soluzioni ambigue ma quando si tratta di dover concludere riparte coi pipponi (non mi danno abbastanza dalla mia, ci ho speso 800 euro di tagliando, ha troppi kilometri, lo scooter non lo rivendo più...)
Gli ho detto di evitare di prendere un qualcosa a prescindere se non lo convinceva ma niente, è tentato e trattenuto al contempo... e mi lavora i fianchi nel mentre, visto che siamo anche vicini di scrivania.
Ultima modifica di chuckbird; 12-12-2014 a 15:41
|