Volevo sfruttare questo post per fare una disamina legislativa sulla situazione gomme invernali per le mukke...
a mio avviso salvo vostro opoirtuno diverso parere abbiamo tutti seri problemi con il codice della strada
io sto vicino a varese e secondo il codice, per ordinanza della provincia dovremmo circolare dal 15 novembre al 15 aprile con dotazioni invernali a bordo..
talvolta il messaggio compare sui pannelli in autostrada
settimana scorsa da parma a milano c'era obbligo di DOTAZIONI INVERNALI
ebbene le dotazioni invernali dovrebero essere le catene o le gomme omologate con asterisco fiocco di neve o ms come le si vuol chiamare...
e il codice a mio avviso non distingue fra moto e auto... e non gliene frega a nessuno se non le producono.. ma se vogliaono fare casino a mio avviso ci mandano a casa
la soluzione minimale è montare gomme da endutro stardale... magari sul cerchio ci stanno anche da 160 ... ma abbiamo snaturato la moto.... perchjè come dicevo io e qualcun altro, con gomme non performanti chi si azzarda a mettersi alla guida?
a conferma possiamo dire che di solito si va all'elefantentreffen passando dal brennero perchè la polizia svizzera se nevica FERMA LE MOTO DOVE SI TROVANO, IMPEDENDO LORO DI PROSEGUIRE (e devo dire che una logica c'è)... invece in Italia sul brennero.... basta pagare il pedaggio e si va anche in bici
se con un suv riesco avere le gomme con le stesse misure caratteristiche estate ed inverno, perchè con la mukka non ci riesco?
risposta... perchè vendendo due gomme a me ed a un paio d'altri.... giusto per largheggiare.. perchè produrle..???
attendo un vostro parere
ciaoooooooo
caro Enzo, son d'accordo con te... quella è la miglior situazione possibile... ma non sei a norma.... e il brutto non è chi se ne frega... e che neanche a voler spendere ci riesci....