Il certificato di proprietà lo si tiene a casa perchè non c'è nessun obbligo di esibirlo in caso di controllo FFOO, il libretto originale invece va esibito ogni volta che ti fermano; mi spieghi come fai a non tenerlo sulla moto / girare con fotocopia / non fartelo rubare in caso di furto? sulle chiavi posso essere anche d'accordo, ma il resto della documentazione può benissimo essere smarrita o rubata anche precedentemente al furto della moto.
Alle assicurazioni deve bastare la denuncia ai Carabinieri ed eventualmente la richiesta del duplicato, visto che tali documenti sono benissimo duplicabili dalla motorizzazione e dal PRA. Quindi certe Compagnie possono dire quello che vogliono ma le leggi al momento non le promulgano ancora loro.
Personalmente tengo certificato di proprietà a casa insieme a fotocopia del libretto, l'originale del libretto invece è sempre sulla moto insieme a una fotocopia della patente e della carta d'identità nel malaugurato caso che mi fottessero il portafoglio (lo so che non hanno valore legale, ma al limite con il numero della patente tramite terminale possono ugualmente fare delle verifiche...); anche perchè ho più di una giacca e sono sicuro che se mi dimentico il libretto in un'altra giacca una volta, mi fermano dopo 50 metri.
Nel sottosella ci sta poco o niente, basta fare qualche prova e stabilire a cosa si vuole dare la priorità
Ultima modifica di MagnaAole; 08-12-2014 a 15:39
|