Discussione: Manuale e ESA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2014, 10:19   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Rispondo in merito alle domande SENZA ESA e per quanto mi ricordo, visto che le mie sospensioni originali sono finite nel cesso sostituite quasi subito da una bella coppia di Bitubo.

Quote:
Originariamente inviata da cpcermaz Visualizza il messaggio
L'ammortizzatore posteriore nel caso delle moto senza esa ha un pomello , ecco questo pomello serve a regolare il precarico o l'idraulica dell'ammortizzatore?
Con il pomello regoli il PRECARICO.
Con la vite regoli il freno in ESTENSIONE.
Il freno in compressione non è regolabile.

Quote:
Originariamente inviata da cpcermaz Visualizza il messaggio
Nel caso che non si ha l'esa anche nell'ammo anteriore c'e' la possibilita' di regolazione come il posteriore?
Nel caso in cui non si abbia l’ESA e se ricordo bene, l’ammortizzatore anteriore è regolabile solo nel precarico mediante una ghiera a scatti fissi (serve una chiave ad hoc) che precarica la molla comprimendola di più o di meno. E’ tutto spiegato nel manuale che sicuramente avrai letto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando