"A questo punto, siccome si dice che l’appetito viene mangiando, l’ingegner Ferrari decise di adottare (concordandole con il sottoscritto) altre due rilevanti innovazioni per una moto: il carter secco con pompe di mandata e recupero dell’olio, che portò ad un efficace abbassamento del centro di gravità della meccanica, e l’ingresso dell’olio di lubrificazione nel centro dell’albero motore, che assumeva così anche la funzione di pompa di lubrificazione."
Questa tecnica di realizzazione era già presente sulla Guzzi Cardellino 75cc di mio nonno (L'ha smontata miliardi di volte e me ne ha parlato abbondantemente).