Quote:
Se guidi spesso in UK puoi dirlo più di me: la spiegazione non può essere che gli inglesi sono fortunati...
|
Non è che guido
spesso in UK.
Ci vivo da più di sette anni in UK... ho la situazione abbastanza chiara.
È un discorso lungo...
La prima cosa che ho notato, e non solo io, su come guidano gli inglesi (extraurbano, in città discorso a parte e diventi vecchio) non era assolutamente la velocità, ma il fatto che gli inglesi (in gran parte) guardano gli specchietti.
Te ne accorgi viaggiando in autostrada da come escono/rientrano dai sorpassi, da come levano la freccia per cambiare corsia perchè ti vedono arrivare, etc. etc.
Tutto questo anche viaggiando
abbondantemente sopra il limite (che è 110km/h).
Ho un paio di amici che hanno preso la patente per la moto recentemente.
Come viene gestito il corso per la patente della moto è pura fantascienza per noi.
Fondamentalmente gli spiegano quello che si vede nel video (
prevedere quello che succede sulla strada) più che semplicemente insegnargli solo quattro trucchi per passare l'esame. E questo fa molto.
Che i limiti non siano messi a capocchia, non è sempre vero.
I velox sono segnalati e visibilissimi (autovelox giallo fluorescente + strisce di riferimento a terra) quindi tutti rallentano quando li vedi.
In città ce ne sono centinaia.
Poi, sono generalmente più rispettosi delle regole, questo si, come gran parte del nord europa.
Hanno un approccio diverso, tenete a mente che qui lampeggiare con gli abbaglianti significa
"passa te", enough said.
Hanno pure più pazienza (pure troppa...)
Fai conto che in città come Londra, e parliamo di 10/12 milioni di persone contando l'aerea metropolitana), in un buon 30/40% delle strade a doppio senso
ci passa una sola macchina alla volta perchè la carreggiata non è larga abbastanza.
Il traffico pesante (HGV) camion, rimorchi, roba snodata, gru, etc... oltre a circolare sabato e domenica entra pure in città (di solito schiacciando ciclisti a destra e sinistra).
Le strade sono veramente una merda.
Totale mancanza di illuminazione, i catarifrangenti sono messi a cazzo di cane, e quando ci sono stanno solo sulle righe di mezzeria... non hai assolutamente idea di dove diavolo siano i bordi della strada... quando rientri in UK di notte, venendo dalla Francia... scendi dal treno, imbocchi in autostrada e sembra come se qualcuno avesse spento tutte le luci... e io sono sempre stato abituato a guidare parecchio di notte.
Dovrei avere un paio di foto fatte con il cell, poi te le posto.
Però tutto quello che vuole fare il governo inglese è abbassare (ulteriormente) il limite, invece di sistemarle.
Se poi parliamo di girare in moto... dimenticatevi le strade statali o di montagna che si trovano in europa.
Non c'è nulla.
Io il primo anno con la moto quando vedevo qualcuno che guidava bene mentre giravo "in esplorazione" mi mettevo a seguirli sperando di trovare qualche strada "buona". Poi levavo gas perchè non mi puzzava la vita.
Avete presente il TT?
Ecco.
Come dice Doug:
https://www.youtube.com/watch?v=AlKJPf8btKE#t=154