Quote:
Originariamente inviata da romargi
Idem quando valico il tunnel del Tenda: in questo caso si aggiunge anche una variazione di temperatura notevole.
Anche voi avete notato questo fenomeno?
|
Altro che notato, tieni conto che passo di li' da una vita (anni '60

),
e dal 2001 come minimo 104 volte all'anno. Per le Alpes Maritimes (06), la spiegazione cè, lato francese clima mediterraneo, italiano continentale, la frontiera climatica è sulle creste del Mercantour (lato francese del tunnel dove vedi il forte per capirci).
Eppure il tunnel è lungo di soli 3.2km.
Lato Italiano, a fine ottobre alberi già senza foglie, a primavera almeno tre settimane di differenza per la vegetazione. Non parliamo della neve, poca dalla parte fr, notevole a Limone. Ad es a Tenda (800m) quando nevica generalmente rimane 3 giorni, 45km in là nel paese dei miei avi (quota 600m) se la tengono per 4 mesi se và bene.
L'influenza mediterranea lambisce ancora la parte sud del 04, più a Nord penso che il clima si equivalga.