Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2014, 23:18   #119
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.098
predefinito

Un consumo di oltre 1000 cc ogni 1000 km puo' non essere rilevato da un utilizzatore normale.
La mia TDM 850 per un errore di accoppiamento fra cilindro e pistone, mangiava olio anche piu' di 1000 cc ogni 1000 km, ma io lo sapevo bene e rabboccavo frequentemente.
Pero' non c'erano i segnali tipici di questo consumo anomalo, tipo fumo blu, terminale di scarico sporco o cattivo funzionamento della moto.
Andava benissimo (per modo di dire) e si e' fatta 38000 km senza problemi.
Fatta presente la cosa al concessionario (che probabilmente sapeva del problema, visto che era una cosa conclamata su un lotto di TDM), si e' guardato bene dal dirmelo ed ha detto che era normale.
Io lo sapevo benissimo che non era normale, ma piuttosto che far aprire il motore, ho preferito metterci l'olio, che tanto mi costava pochissimo (ai tempi).
Venduta la moto, il proprietario successivo non aveva la mia stessa filosofia e l'ha fatta aprire dal meccanico.
Questo ha constatato il gioco eccessivo fra canna e pistone, imputando il tutto ad un principio di grippaggio, che pero' non c'era mai stato. Pensava ci fosse stata una forte accelerata a freddo, cosa che ovviamente non ho mai fatto.

Questo per dire che ci puo' anche essere un singolo motore nato male, che mangia molto piu' olio del normale e non e' detto che dia dei segnali chiari di questo consumo
Ovviamente i 1000 cc ogni 1000 km previsti da BMW sono solo per pararsi il posteriore, nessun motore serio puo' mangiarsi cosi' tanto olio se non ha qualche problema o e' molto usurato.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non č in linea   Rispondi quotando