Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2014, 19:34   #2
gito67
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gito67
 
Registrato dal: 11 Jan 2006
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 221
predefinito

Punto 1)
In base al modello il gruppo ottico posteriore varia comunque puoi considerare che il tipo vecchio ha le viti a vista che creano il problema della spaccatura ed è provvisto di portatarga, nel tipo nuovo invece, che non ha il portatarga, le viti sono nascoste; inoltre entrambi i modelli sono dispobnibili in 2 colorazioni o cromato o graphitan (in caso la R100C sia un'avantgarde).
comunque su questo sito www.realoem.com inserisci gli ultimi sette caratteri del numero di telaio e trovi i codici di tutti i pezzi relativi alla tua moto. Con questi vai in un conce motorrad ed ordini... od ancora meglio, contatti qualche rivenditore bmw su ebay (meglio tedesco) ce ne sono diversi e gli chiedi, spesso hanno i pezzi a prezzi decisamente inferiori...

Punto 2)
Questo è lo spaccato della sella:

a) devi svitare le viti n.6 e togliere la copertura n.2
b) togli le altre 4 viti (che se hai le borse laterali sono le stesse che tengono i loro supporti)
c) tolta la sella devi mettere il maniglione n.4

ed eventualmente o il sellino

o la copertura dell'attacco indicata col n.1 qui sotto



Punto 3)

Per quanto riguarda il cupolino speedster non ha supporti, si avvita direttamente sotto al cruscotto al posto dei supporti inferiori del parabrezza attraverso i 2 fori n.11 e poi probabilmente ai fori n.12 che però non ricordo (lo tolsi 10anni fa ed ahimè lo regalai, quindi non posso verificare, ma devo affidarmi alla sola memoria)...
__________________
Lamps e buona strada da Giancarlo
felicissimo possessore di una R1200C

Ultima modifica di gito67; 26-11-2014 a 20:05
gito67 non è in linea   Rispondi quotando