Io la storia delle rotture meccaniche che incidono sulla gamma addiruttra di un intero anno non la condivido. Con una moto come la Gs ci puoi fare tutto: il tragitto casa-lavoro, i viaggi fino a Caponord, enduro (quasi) estremo, i salti sulle dune come vedi dalla pubblicità e tanto altro. Ovvio che se uno la utilizza in modo estremo (e non c'è possibilità di saperlo in nessun modo) mette la moto nelle condizioni di durare meno. Bmw garantisce anche se uno ci va a manetta per due anni senza limti di chilometraggio(ed ora a pagamento anche per quattro) e già questo di per se è segno che crede nell'affidibilità di tutti i suoi modelli: se si rompe te l'aggiusta: quindi in un certo senso se si rompe sono più problemi suoi che problemi nostri (ovvio che rimanere a piedi non è bello!).
Detto questo io non mi farei scrupoli a comprare un modello 2013 usato, che ha semplicemente alcune caratteristiche legate all'erogazione diverse dai modelli successivi e per certi aspetti anche più intrigante, ma starei attento all'utilizzo che ne è stato fatto della moto.
Forse dunque spenderei qualcosa in più ma mi rivolgerei ad un concessionario che conosce vita morte e miracoli della moto e del suo precedente utilizzatore, in modo da essere sicuro che la moto è stata trattata civilmente. Sicuramente dall'estero arrivano buone occasioni (anche legato al fatto che probabilmente costano di meno per via dell'Iva più bassa), ma quanto si risparmia? Secondo me anche risparmiare 1000 euro su 10.000 euro di moto non ne vale la pena, ma ovviamente il mio è un giudizio totalmente personale.
|