c'è qualcosa che mi sfugge: se, come dici, l'interasse dell'ammortizzatore è uguale all'originale, l'innalzamento del posteriore dovrebbe essere dovuto solo alla maggiore durezza della molla (il K delle molla nuova è diverso rispetto all'orginale?) o al suo maggiore precarico. In entrambi i casi non dovresti essere andato oltre le quote di funzionamento del cardano (cosa che potrebbe essere se l'ammortizzatore è più lungo). Giusto per fare un test veloce, potresti diminuire il precario della molla in modo da ripristinare l'altezza originale e vedere se il problema resta o scompare.
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|