Discussione: Delirio Case!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2006, 18:19   #8
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Pioneer, sono scelte... Ognuno fa la propria.
L'importante è che le carte siano messe sul tavolo con chiarezza, senza farsi fuorviare da quei furboni degli immobiliaristi.
A quel punto si decide.

In genere, una persona giovane è più propensa al rischio di una anziana. Questo non riguarda necessariamente l'opzione casa/titoli, ma anche il tipo di titoli che uno compra. Ci sono titoli che crescono poco, ma hanno il vantaggio di essere a basso rischio, come il mattone.
Però ci sono anche giovani che non si espongono e anziani che speculano...

In quanto al potere d'acquisto, direi che in linea teorica non è questa la discriminante. Potrei dirti che proprio perché non puoi contare al momento su liquidità sostenute non ti conviene acquistare una casa, sobbracandoti fiori di debiti. Lo faresti tra l'altro in un momento di sopravvalutazione degli immobili. Possono salire ancora di più? Certo esiste per contro anche quel rischio. Nessuno ha la sfera di cristallo. Io ragiono per statistiche e tipologie, categorie che però sono abbastanza consolidate, per quanto il mercato e le abitudini cambino.

Il valore psicologico? Beh, hai ragione, quello non è monetizzabile e può fare una grande differenza. C'è chi alla casa propria ci tiene da matti e chi se ne frega. Dipende daicaratteri. Su quello non si può discutere.