Il discorso sospensioni mi interessa molto, ma ammetto che non tutto di quanto qui scritto mi è chiaro.
Quello che però mi sembra di poter trarre (un qualcosa bisogna trarlo, sennò è inutile leggere il forum invece che fare altre cose tipo lavorare), grazie in primis all'illustre intervento "tecnico", è che le sospensioni di serie, anche quando lasciano insoddisfatto il proprietario, non dovrebbero mai essere considerate in automatico un qualcosa da buttare nel cesso, visto che:
- una sospensione è composta da molti componenti e parti diverse, e molti di essi si trovano di qualità anche nelle sospensioni 'stock', indipendentemente dal fatto che queste soddisfino o no;
- l'insoddisfazione può derivare del resto non solo da mancanza di qualità, ma anche da una arbitraria decisione in merito alle tarature.
Quindi alla fine, ammesso e non concesso siano considerate valide le mie conclusioni qui elencate, tra le sospensioni di serie e quelle after ci sarebbe un bell'"interregno" dato dalla modifica delle prime, da considerare sempre almeno a livello di possibilità.
Però con a) spazi di intervento e b) di risparmio, a me poco noti.
|