Quote:
Originariamente inviata da pioneer55
perché non spostate gli aspetti prettamente tecnici su un altro post dedicato
....
PIUTTOSTO CHE BUTTARE NEL CESSO 700 EURO DI AFFITTO OGNI MESE!
|
E' proprio quello che cercavo di spiegare...
Non è un tecnicismo quello che qui abbiamo postato. Serve per capire e decidere. Si rispondeva proprio nel merito, dovrebbe essere chiaro...
Quei 700 euro non li butti affatto nel cesso. Ti servono per abitare. Considerala come una proprietà a tempo (dopotutto tutte le proprietà sono così in ultima analisi). Se poi la casa ti piace o no è un'altra questione...
Se invece che spendere 700 euro acquisti la casa hai come conseguenza:
- mancato rendimento del capitale immobilizzato (è un onere finanziario)
- maturazione di debiti pluriennali (mutuo)
- spese di manutenzione
- tasse
Sostanzialmente, i primi due aspetti costituiscono un tutt'uno.
Fai i tuoi calcoli (ma falli bene) e poi vedi cosa ti conviene.
Io ti dico solo che la casa non è quasi mai un investimento redditizio.
In questo senso, è meglio l'affitto, come ben sanno gli americani che pure non hanno un mercato gonfiato come il nostro...
Ripeto ancora che i vantaggi principali della casa di proprietà non sono il rendimento finanziario, invero scarsino, bensì:
- Valore psicologico (nessuno ti manda via)
- Rischio economico minore rispetto altri investimenti