Per fare un prodotto moto (come per ogni altro prodotto) è necessario far coincidere diverse e varie esigenze:
quelle "tecniche" sono dettate dal progetto, equilibrio, scelta del motore, della potenza, rispetto dei parametri di emissione allo scarico, consumo, aerodinamica
quelle "economiche" , scelta dei materiali, del fornitore per gli ammortizzatori, dell'impianto frenante, delle finiture
quelle "di mercato", ovvero cosa chiede il cliente.
Se dipendesse tutto dal settore tecnico avremmo moto leggerissime, con abbondanza di uso di carbonio, ammortizzatori top Ohlins e freni top Brembo (tanto per citare delle marche note), scarichi aperti, prestazioni eccezionali ecc ecc
Se dipendesse tutto dal settore economico, avremmo delle moto fatte al risparmio.
Ma dipende, in realtà, molto dalle richieste del cliente.
Per ogni categoria di moto c'è una serie di input:
Per il settore "GS" , tanto per fare un esempio, il cliente vuole una moto alta, con manubrio largo, ruote 19-17, serbatoio minimo 20 litri, strumentazione con computer di bordo, lunga tot, larga tot, ecc ecc
Si passa l'ordine al settore tecnico ed al settore economico e resta poco spazio alla fantasia.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|