Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Tu che hai avuto la 1200 e la 1300, hai notato differenze di finiture tra un modello e l'altro?
In generale come le valuti?
|
Non ho notato grosse differenze nella finitura delle BMW K passando dalla 1200 alla 1300. Mi sembrano, in linea generale, moto ben fatte: sicuramente la qualità percepita ad occhio non è inferiore a quella Honda. Un paio di volte mi sono messo a sbirciare una VFR 1200, e per quanto non mi sia sembrata fatta male francamente non sono risuscito a trovare tutta la meraviglia che qualcuno qui decanta. Poi Skito mi ha fatto ricordare che il telaio è tutto fatto di fusione e allora vi chiedo di che cosa stiamo parlando...

Tornando a BMW, direi che la 1200 forse può essere meglio della 1300 nelle sospensioni, ma potrebbero semplicemente essere tarature differenti che mi fanno preferire la vecchia che era più sostenuta alla nuova che si butta un po' più sul comodo, rimanendo comunque ottima. Casomai il terminale di scarico della 1300 ingiallisce, cosa che non succedeva a quello della 1200. Io per fortuna ho comunque trovato la mia con l'Akrapovich, che non vale in ogni caso nemmeno lontanamente i soldi che costa.
Quello che però mi sono sempre domandato è il motivo per cui quello che viene giudicato imperdonabile su una moto europea è invece tollerato con benevolenza su una giapponese. È ormai noto che per tre utenti su quattro di questo forum una BMW con le sospensioni originali è pericolosa perfino per arrivare al bar, tra l'altro destinazione prediletta di parecchi qui dentro. E questa è una cosa inaccettabile, roba da scandalo in prima pagina.
Poi si parla della meravigliosa Honda VFR e allora va bene che le sospensioni siano inadeguate a una guida un po' più che allegra (letto in commenti di gente che ce l'ha avuta) e che per avere un 1200 con un buon tiro ai bassi nella prima versione fosse necessario montare una centralina aggiuntiva.
Però è una Honda. Le sospensioni si aggiustano... che vuoi che sia. E se mi voglio ricordare che ho un 1200 anche prima che entri in coppia come un due tempi... che sarà rimappare o aggiungere una centralina...

Ragazzi, vi volevo far notare che è comunque una Honda da più di 17000 euro, e che non costa così tanto in meno rispetto a una BMW da giustificare tanti aggiustamenti.
Ma dico BMW come potrei dire MV Agusta o una volta Ducati. Che vi hanno fatto le moto europee per dire sempre che sono fatte peggio delle giapponesi? Poi però alla fine quasi tutti andate in giro con una costosa e sopravvalutata moto bavarese...
Io finché posso compro europeo e lo faccio con fierezza. Di fare come Tafazzi non ho ancora voglia.