Sicuramente la guida da paracarro non ti consente di rilevare l'invecchiamento e quindi in sostanza la ridotta performance della gomma. Però si riducono eccome, e piu' è performante la gomma da nuova, piu te ne accorgi quando è vecchia. Esempio: sulla mercedes storica uso gomme normali, ovviamente son vecchie di anni e anni, l'auto la uso poco. Non sono in grado di dire se le prestazioni di tenuta siano peggiorate, ci vado a passeggio e basta. Magari me ne accorgo in frenata e mi schianto. Viceversa un paio d'anni fa sono entrato in pista con una macchina che montava delle ADVAN che avevo usato in precedenza, ancora con buon battistrada: erano nel frattempo pseudo vetrificate, e non tenevano piu una mazza come se non entrassero MAI in temperatura. Il bello è che invece la pressione alle posteriori era salita dal solito 1.4 iniziale a 1.8 circa, quindi le gomme si scaldavano ma non tenevano lo stesso. Se si possa misurare scientificamente a priori non so, di certo si tratta di alterazioni chimiche della mescola.
|