Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
41 mm dice poco in sé e la tracer è una moto da strada, non ha un'escursione di 300mm
|
Ha ragione nel senso che la Tracer ha una escursione intermedia (minore della mia SMT o della MTS).
Il top delle supersportive utilizza forcelle con diametro steli 43, ma con escursione minore.
La NineT e le nuove R1200R se non sbaglio 46 benché con escursione "stradale".
Ho citato la questione in rapporto a possibili miglioramenti, considerando che il prezzo di acquisto è inferiore ai 10.000 €, ma l'accoppiata motore/peso/destinazione sia turistica che per guida brillante sono pregevoli in assoluto.
Un miglioramento con componenti Ohlins (Andreani - vedi link sopra), ammortizzatore e cartucce forcella è sui 1600 €, mentre includere la sostituzione completa della forcella porta la spesa a 3500 €.
A quel punto, a fronte di una spesa totale di 13.500 € si avrebbe un mezzo molto valido, anche in confronto a moto molto più costose.
Naturalmente, se la casa offrisse un modello "oro" con queste caratteristiche, potrebbe probabilmente offrirlo ad un prezzo inferiore che fare le modifiche in privato, tipo forse 12.500 €, ripeto, per una moto di valore assoluto... rispetto a moto comparabili per destinazione che costerebbero ancora 5000-7000 € in più...