Ho dei problemi col mio sito di hosting
Continuo usandone un altro Igmur, però se qualcuno lo usa, mi può spiegare meglio il limite di carico di 225 foto per l'account free ?
Grazie
Mercoledì 11-06-14
Al mattino mi alzo abbastanza presto, effettuo il cambio pigiama – vestiti, poi per cambiare le idee esco dalla camera: non c’è abbastanza spazio per fare entrambe le cose
La reception
Ben prima delle 8 parto, inutile mettersi ad aspettare P. : se gli è passata o mi trova lui o si fa trovare. Buona la seconda. Si deve essere alzato davvero presto, infatti fuori del paese lo vedo a bordo strada. Mi fermo e lo guardo : “ Allora –mi dice-andiamo a Cusco”. Gli faccio un cenno con la testa e riparto. Tanto lui va più veloce e comunque c’è una sola strada, avremo modo di rincontrarci.
Qui mi ero fermato per uno snack e vedo P. che passa
I grandi spazi ai lati della strada, devo dire, mi falsano un poco la percezione della quota a cui mi trovo. Infatti, al confine delle 2 regioni di Puno e Cusco, il cartello indica 4335 mt
Verso fine mattinata una fantastica occasione per fermarsi a fare una foto…che poi dai si può sempre trovare, almeno nel mio caso
Un mercato bestiame penso subito. Poi però vedo una persona con un microfono e anche una telecamera. Oltre alla compra vendita si sta anche svolgendo una gara di mungitura: il target è 8 litri in 8 minuti. Non ho poi capito se era il limite da raggiungere o il quantitativo minimo per la qualifica.
La strada iniza a scendere e verso il primo pomeriggio, attraversando una città, vedo P. fermo sulla destra che mi fa un cenno. Mi fermo. Ha comprato del pane. Decidiamo il da farsi. Tutti e due siamo d’accordo sul fatto che in un modo o nell’altro dobbiamo riuscire a d andare a Macchu Piccu. Perciàò è tutto abbastanza chiaro: rientriamo, cerchiamo subito biglietti d’ingresso e trasporti per il sito archeologico e poi riportiamo le moto a fine pomeriggio.
Mi rendo conto che Cusco è davvero grande, perché stavolta la attraversiamo tutta per arrivare alla città vecchia. Subito una foto ricordo dell’arrivo: si sta anche svolgendo una chiassosa e coloratissima festa in città.
Per dormire ci appoggiamo ad un ostello nella stessa strada del noleggio moto, però diverso da quello dell’arrivo. Qui c’è anche una persona di un agenzia viaggi che organizza la visita in un giorno a Cusco. Costa 200 $ a testa. Il biglietto d’ingresso al sito archeologico si può tranquillamente comprare on line, ma bisogna farlo con almeno uno o due mesi di anticipo, in bassa stagione. In alta stagione iniziano le prenotazioni anche 5 o 6 mesi prima. Avevamo tentato i primi giorni, ma avevamo sempre trovato delle difficoltà di connessione.
Macchu Piccu ha un limite giornaliero di ingressi di 2500 persone. Inoltre esite anche la “battaglia” per poter ammirare il sito dall vetta del Wayna Picchu , posta 400 metri più in alto della cittadella. Per salire in cima, ci sono disponibili 400 posti al mattino alle 7,00 e altri 400 alle 11,00. Questa possibilità era chiusa per noi: nessun problema data la bassa stagione per il biglietto d’ingresso, per Wayna Picchu i biglietti erano finiti già da tempo. Pazienza, anche per il fatto che la cosa non mi interessava più di tanto: tanto quando racconterete di essere stati in Perù, siate certi che prima o poi lo troverete quello che oltre che a Macchu Piccu è riuscito a salire sulla vetta. Se poi è di quelli che considerano questa vista l’assoluto imperdibile del Perù, mettetevi il cuore in pace: anzi giocate d’anticipo complimentandovi per l’impresa a lui riuscita e da voi fallita.
Prima di riportare le moto facciamo un ultimo giretto fino ad un sito archeologico poco sopra a Cusco
Dopo io e P. ci separiamo e io vado a caccia di souvenir: solito miscuglio di magneti accendini bicchierini e un paio di magliette. Dopo alcuni acquisti al mercato, un poliziotto mi indica un centro che vende proprio solamente souvenir: il Mercado Artesanal de Productores, il “Inti Paqarek”: qui trovate tutto quello che vi può servire. Un’oggetto insolito sono stati dei guanti da forno.
Ci ritroviamo per restituire le moto: io devo pagare per i danni della mia moto. Questo è un extra che date le mie capacità di guida dovrò sempre mettere in conto.
Dopo concludiamo l’acquisto dei biglietti per Macchu Piccu: ci vengono a prendere davanti all’ostello alle 3,30 del mattino. Alla fine sono 195 $ a testa= pulman+treno+ingrsso al sito con visita guidata.
Alla sera ceniamo con una pizza e poi compriamo qualcosa per preparare dei panini per Macchu Piccu
Questo è un gruppo di ragazzi di fede cattolica impegnati in una missione in Perù: sono degli Stati Uniti e prima di rientrare andranno a visitare Macchu Piccu.