Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2014, 17:33   #56
Ginger89
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2014
ubicazione: Treviso
Messaggi: 157
predefinito

Eccomi dopo un periodo di pausa ci sono

Allora i lavori sono iniziati ieri sera e ho denudato il Kappone che finalmente inizia a prendere forma e sopratutto a perdere peso

La moto ora si presenta così:



E fin qui il lavoro è stato facile e divertente ora purtroppo arriva il bello

Vi elenco, in ordine, tutti gli step alle quali vorrei sottoporre la bimba;

Prima di tutto mi ci vorranno due sere intere o forse più munito di stracci e petrolio bianco la devo completamente pulire e sgrassare in ogni sua parte perché dire che è lercia è un complimento :confuse:

E' piena di polvere, sporco e per mia gran gioia olio ovunque (do già per scontato che il paraolio motore è andato e forse anche quello dei carter).

Finita la pulizia prima di metterci le mani dal punto di vista estetico voglio dare una completa revisionata/tagliandata al motore e per questo ho bisogno di svariati consigli. Apparte il tagliando classico al motore (olii, filtri ecc) Che devo fare? so che c'è da dare una revisionata all'alternatore, direi un controllo alla fasatura del motore quindi distribuzione e regolazione valvole che farà chi di dovere o in caso lo posso fare con qualche buona anima che se ne intende della mia zona che si offre di aiutarmi, pompa acqua? frizione? insomma devo revisionare l'intero motore e ho bisogno di aiuti e consigli.

Una volta finito il motore e le parti meccaniche (ho notato che la pinza posteriore perde olio ) inzio la parte estetica e per finire quella elettronica quindi tachimetro frecce ecc.

Che ne dite vi sembra ordinata e logica come step? e sopratutto aiutatemi nel motore
Ginger89 non è in linea   Rispondi quotando