Anche perchè uno non fa un tagliando ogni 4000 km (o almeno io non lo faccio...) né tantomeno delle normali gomme stradali devono essere cambiate dopo gli stessi km.
Invece per entrambe le voci viene conteggiato il costo pieno.
Capisco che le strade islandesi siano particolari, ma non è necessario andare con i tasselli, e buona parte degli sterrati è fattibile da una enduro con gomme stradali.
Poi bisogna aggiungere (almeno per me) il viaggio per andare a portare e prendere la moto: Due viaggi andata e ritorno da casa con 2 mezzi (2 volte con la macchina e 1 con la moto) e due persone.
Sia chiaro: è un'attività, ed è più che giusto che ne abbiano un tornaconto, ma già e caro così, se poi vogliamo fare i comodi va bene tutto, ma io non me lo posso permettere e sarei quasi "costretto" ad andare via terra/acqua.
@ Curra: quella dei viaggi a portare e prendere la moto ce la siamo pensata contemporaneamente...
Ultima modifica di julo72; 13-11-2014 a 17:29
|