1. Per i KM il cotachilometri è elettronico... se vogliono fotterti ti fottono ma sinceramente se dai un occhio alla meccanica te ne accorgi di quanto è "vissuta", in generale guarda:
- la chiusura delle borse laterali: è fatto in maniera un po strana, ci sono lelle linguette sulle paratie leterali che si bloccano in asole, prova a chiudere le borse e vedere se la paratia viene trattenuta correttamente sia nella parte frontale che posteriore (la mia borsa destra si chiudeva male e si è aperta in autostrada... coglione io che sapendolo non ci ho dato troppo peso e sono corso ai ripari troppo tardi)
- bobine: sfilale dai cilindroni e guarda se hanno segni di ruggine, ora la BMW le ha rese ancora disponibili a 100 euro cadauna, io lo ho sostituite con 2 esterne + cavi candele di una R1100RS (funzionano alla grande ad un costo ridicolo... tipo 50 euro totali)
- paraoli steli forcelle: lavoro veloce da fare l'eventuale sostituzione ma puù essere un buon punto per trattare
- frizione: verifica che non slitti in partenza, la sostituzione è una scocciatura... in caso la sostituisci ti consiglio di metterci il blococ del 1150 (R o GS)
- tendicatena lato sinistro: come tutti i Boxer 4 valvole della serie 1100 e 1150, nella sua versione originale, tende a diventare rumoroso, la sostituzione è veloce ma come costo siamo sui 60/70 euro
2. Se la moto parte senza rumori particolari e nel giro di prova non senti rumori e vibrazioni strane potresti anche farti il viaggio di ritorno in moto... è il motore meno pompato della famiglia BMW, la moto è meccanicamente molto semplice l'elettronica non è così esasperata come sulla serie R1200 (la C e la CL sono dei 1100-1150 gonfiati)
3. vai di sostituzione di:
- olio + filtro motore
- olio cambio
- olio cardano
- candele
- liquido comando frizione sostituendo anche il tappo posteriore con la versione modificata (se il vecchio proprietario non lo ha già fatto) così semplifichi gli spurghi
- liquido freni: meglio sostituirlo ogni tanto, fallo fare in concessionaria, è una scocciatura
- io ho messo due Michelin Commander posteriori (non hanno il disegno anteriore) e mi trovo bene (a parte la tendenza a scivolare di culo sul bagnato in rilascio o accelerazione... cosa fortemente accentuata dalla mancanza del paralever), per la staione invernale ho sentito parlare bene delle Heidenau, Metzeler e Dunlop, per l'estivo con le Michelin o le Pirelli vai alla grande: comunque sul discorso gomme vale molto il gusto personale
ALTRO. i fari anabbaglianti sono H4 e gli abbaglianti separati, non so perchè sia stata fatta quella scelta ma è così... le solite scelte strane di mamma BMW, ti ho mandato via mp il mio numero, se hai altri dubbi chiamami pure, ma di dovè il conce dove vai a vederla?
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|