rednose introduce un approfondimento certamente interessante. Se dal motore passiamo alla intera moto il ragionamento cambia. Stabiliamo che in questo caso si ribalta il mio concetto che conta di piu' come e' stata guidata che la manutenzione. PEr tutto cio' che non e' motore conta molto la manutenzione. Anche qui se vogliamo divertirci si potrebbe spaccare il capello tra durata effettiva e/o degrado. Voglio dire che una moto arrugginita da far schifo puo' funzionare benissimo finche' qualcosa per la ruggine non si spezza, estremizzando. Il degrado alla fine riguarda le parti in gomma, la ruggine. Per i cuscinetti non credo proprio che dipenda dalla marca , son sempre gli stessi i fornitori.
Per la ruggine e parti in gomma e cablaggi dipende invece da qualita' di componenti e trattamenti.
I km non contano nulla su queste parti ovviamente. e si ritorna daccapo al ragionamento.
Manutenzionando tutti i veicoli possono durare eternamente, e' che a un certo momento ripristinarli costa troppo per il valore residuo del mezzo, ma queste son considerazioni commerciali, mica tecniche.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|