Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
proprio dalla natura della forcella telescopica essendo costituita da 2 tubi concentrici liberi di ruotare uno sull'altro.
|
Forse è solo una questione di termini. Se i 2 tubi concentrici sono "liberi di ruotare uno sull'altro", come vi può essere torsione ?? Se blocchi la ruota e forzi la rotazione con il manubrio hai flessione, non torsione.
Ma ripeto, forse è solo questione di termini. Del resto è uso comune, nelle auto, chiamare semiassi quelli che nella realtà sono semialberi perchè tipicamente soggetti a torsione e non a flessione. La vedo cosi.

