per quanto mi riguarda le SS 600cc hanno senso e sono godibilissime solamente in pista dove puoi e devi stiracchiarle per bene al limite del limitatore.
su strada sono letteralmente delle chiaviche, sempre parere personale eh!
per quanto riguarda i parametri di omologazione allo scarico e' molto piu' semplice su queste che su un grosso monocilindrico.
il motivo principale sta nella postcombustione spontanea delle parti incombuste che inevitabilmente trafilano nella fase di incrocio delle valvole (fine scarico ed inizio aspirazione), questo avviene tramite l'afflusso istantaneo dello scarico del cilindro con scoppio successivo ad alta temperatura che ossida la parte incombusta fuoriuscita dalla fase di incrocio del precedente appena i collettori si uniscono
inoltre, piu' e' piccola la cubatura unitaria, piu' e' facile utilizzare miscele magre.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 12-11-2014 a 12:43
|