parole sante e sagge...oltre al discorso della profondita', che specifico e' intesa come non decadimento dell'intensita' luminosa all'apertura del cono del fascio, cosa invece che non avviene nelle lampadine tradizionali a filamento e tantomeno nella tecnologia a gas xeno. non vorrei che qualcuno ti rispondesse: vabbe', alzo la gittata ed il gioco e' fatto...
altra peculiarita' e' la gestibilita' in fase progettuale della temperatura (frequenza luminosa) che si puo' adattare al meglio in funzione alle necessita', vedi la brillantezza delle luci diurne che sono proibitive e proibite di notte.
dulcis infundo, bassissimo consumo energetico, durata praticamente mooolto superiore alla vita teorica del mezzo, non danno problemi di guasti in presenza di scossoni e vibrazioni.
per me e' sufficiente.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|