Mi inserisco in questa discussione e da non ancora possessore di Gs LC (a breve la ordino), ma da appassionato di motori se posso dico la mia. Nel mondo automobilistico i fari full led stanno prendendo sempre più piede e non è una questione di estetica, ma di sicurezza. Ora non ricordo i dati tecnici esatti, ma già rispetto agli Xeno i full led hanno una profondità di campo doppia, per non parlare rispetto agli alogeni tradizionali. Sulla nuova R8 poi audi monta addirittura fari laser con cono di luce e profondità doppia rispetto ai full led. Parlando ora di moto si deve prender atto che sotto questo punto di vista le case produttrici ci stanno mettendo parecchio a recepire tale novità anche per via dei costi maggiori che la cosa comporta sia in R&D sia in materiali. Andate a vedervi lo spaccato di un faro full led di un'audi A8 e capirete quanto lavoro di sviluppo e ingegnerizzazione c'è dietro un tale apparato. Bmw moto a quanto so è l'unica per ora che ha portato tale tecnologia sulle due ruote dovendo comunque fare le sue ricerche per inserire tale tecnologi.
Riassumendo, il full led ha una profondità almeno tripla rispetto ai fari tradizionali e tutto ciò si traduce in maggiore sicurezza per chi guida. Poi andando al discorso economico si può concordare o meno sull'opportunità di spendere tali cifre per una moto,ma qui si entra nella sfera di decisioni personali non contestabili. Personalmente e ribadisco personalmente li ritengo un optional che vale tutti i soldi spesi. Con la moto faccio e vorrò fare viaggi con mia moglie magari anche al buio (già solo farsi la torino-savona all'una di notte da sanremo a torino con fari normali su due ruote non è proprio simpatico) e la sicurezza non è mai troppa, mentre considero il lato estetico una ricaduta positiva dell'acquisto.
Ultima modifica di Francesco81; 11-11-2014 a 17:18
|