Dopo 5000 km percorsi cercando di provarla su i percorsi più diversi in off, ho deciso di mettere mano alle forcelle.
Le Marzocchi da 45 montate sul mio fottocento finchè si tratta di sterrati semplici o terra battuta sono sufficienti, quando invece si comincia ad alzare un po' il ritmo (velocità) o ad affrontare percorsi da mono, con gradoni, sasso smosso, buche in rapida successione o abbastanza profonde, entrano decisamente in crisi con affondamenti a fine corsa, scarsa velocità di estensione, sbacchettamenti e chiusure dello sterzo.
Ho scartato a priori soluzioni minime quali olio più viscoso, molle più dure, spessoramento e via dicendo, guardando subito alla modifica con cartucce chiuse.
Tolte le Mupo\Bitubo\Matris che a mio parere hanno un carattere più stradale, non restavano altro sul mercato che le TTX della Ohlins. 1200 euro a listino e passa la paura.
Premesso che in genere faccio un viaggio all'anno in Africa di qualche migliaio di km, dove i fondi sono tra i più variegati (toule ondouleè, piste in pietra e terra, hammada, sabbia) per lo più con moto carica e che mi piace avere a che fare con qualcosa a cui posso mettere mano in caso di guasti, mi restava il dubbio che potessero essere troppo "delicate" per le mie esigenze.
Così ne ho parlato con un amico che se ne intende molto più di me (Slider34


) e il suo consiglio è stato: "Butta su un WP 48!"
Bella idea si, ma zk.... e le piastre?.... e la ruota? ... e i freni? Devo cambiare mezza moto! "Tranquillo, con gli stessi soldi ci fai tutto. Avrai delle forche serie e pluriregolabili, adatte alle cose che ti piace fare."
Mi son messo a studiare.... e nel frattempo ho chiesto alla zia Karim


di darmi una mano a trovare i pezzi.
Nel giro di 15 gg. ho trovato queste in Germania: