OK, ragazzi, dovevo salire a vedere la moto sabato scorso ma, come al solito, "Murphy" ci ha messo lo zampino.
Se va bene salgo venerdi sera e me la vedo con calma sabato mattina.
1. Cosa devo andare a cercare ? (quali rogne?) Contakm elettronico, quindi presumo i KM siano originali come indicato. Altre "problem area" ? Pompa benzina ? Serrature bauletti ? Telecomandi antifurto ?
2. Il concessionario (plurimarche auto, sostiene di avere un'officina ma se non fa moto... non le sa fare...) giura e spergiura "giri la chiavetta, metti benzina e vai a casa" ma io non mi fido di fare 500+ Km da lì' a qua "alla cieca e sulla fiducia". Ritengo sia più prudente, nel caso si giunga ad un accordo, noleggiare un furgone e portarla giù di peso.
3. In questo caso, cosa dovrei includere nel "tagliandone di risveglio dai morti"? Ho già una batteria, ma per il resto, al di là di cambio olio motore e filtro, candele e filtro aria...
- sostituzione olio freno e servofreno,
- sostituzione olio comando idraulico frizione
- sostituzione pneumatici (avete consigli?) E' ancora possibile/indicato montare all'anteriore (grosso 150/80x16) un pneumatico venduto per "posteriore"? Una volta si faceva, montandolo "girato" per invertire il senso di rotazione (in modo che lavorasse in frenata).
Al momento sulla mia R1200ST monto i Dunlop D616, ma prima mi sono trovato benissimo con i Metzeler Rennsport... ed anche con gli originali Bridgestone Battleax...
Insomma mi adatto a ciò che le gomme possono fare...
Le lampade anabbaglianti... ho visto da vicino l'esemplare di giovedi scorso e la lente recava la scritta "H4".
Eppure ha gli abbaglianti separati; come si spiega ?