Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2014, 12:49   #43
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io quoto chi dice che l'offerta di oggi è decisamente meglio di quella di qualche anno fa.. Ma vale da quest'anno.
Di belle cose ne ho viste parecchie. Magari sono da provare (la Yamaha Tracer, ad esempio, mi sembra un po' troppo "sportiva" per essere la sostituta della TDM, ma è una eccellente proposta da valutare.).
La Honda ha diverse cose carine, compresa la nuova Crossrunner, che per essere "minestra riscaldata" e avere una posizione di guida che non mi soddisfa molto (staticamente.. per cui anche questa da provare..), è riuscita molto bene.
La nuova V-Strom 1000 (lo dico da FELICISSIMO possessore da un paio di mesi) è la "solita Jap" ma va BENISSIMO così: era da anni che non avevo una moto che mi accendeva il sorriso OGNI VOLTA che apro il gas (magari mi accontento di poco, ma allora sono fortunato rispetto a chi ha bisogno di spendere di più) e con una guidabilità così facile che non ti accorgi della velocità che fai e che ti spaventi quando gratti all'improvviso le pedane, che non ti sembra neanche..
Mi ha un po' deluso la Kawasaki, che con la nuova Versys 1000 non ha migliorato un cruscotto che da vedere sembra quello finto delle macchinine a pedali.. Veramente ORRENDO e che non ha nulla a che fare con quelli delle altre moto in gamma (almeno da spento).
MV fa dei begli oggetti che, per la mia mentalità sono assolutamente inutili, come molte altre moto, ma che sono talmente belli da riempire gli occhi (non mi riferisco alla Turismo Veloce, che non mi piace sotto tutti i punti di vista, dall'estetica al prezzo, passando per l'opportunità che possa essere meglio di altre moto di pari categoria).
Di BMW, che dire.. Hanno aggiunto una proposta per quelle persone che vogliono inseguire le prestazioni della Multistrada o della KTM, svincolando giustamente la GS da una competizione che non è pane per i suoi denti. Ovviamente parlo della S1000XR, che per inciso esteticamente non mi dispiace.
Poi, in ultimo, a prescindere dal marchio, è sempre necessario valutare che cosa ha in testa chi acquista una moto.
L'offerta è variegata perchè il motociclista è uno strano animale che, prima di dividersi in "categorie", cambia opinione e gusti anche più volte nella propria vita.
Trovo che sia faticoso per i Costruttori "indovinare i prodotti" e va bene così, quando si parla di giocattoli. Sono contento che il "marketing" non sia capace di omologarci tutti alla GS Adventure.
Quando sento dire gente "ho comprato questa moto per distinguermi dalla massa", parlando di oggetti da 8/10.000 Euro (non da 20/25.000 in su), capisco quanto ognuno di noi si faccia il suo viaggio personale, spesso in antitesi con la realtà.
A mente "lucida" tutti sappiamo che è impossibile fare "i fighi" senza spendere un mucchio di soldi. Soprattutto ora che, estremizzando, con le rate e i leasing puoi quasi comprare (o meglio, affittare..) macchine che costano quanto la casa dove spesso vivi. Ma quando siamo sulla moto che ci piace, per noi è sempre la più bella.
Fintanto che "ci sentiremo così" per tutto il periodo che la guidiamo (o che la guardiamo..) la nostra moto sarà la migliore di tutte. E avrà senso spendere i soldi. Che siano 5000, 10.000 o 20.000 e oltre, poco importa. Dipende dalle possibilità di ognuno.
Per quel che vale la mia opinione.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 10-11-2014 a 12:56
ozama non è in linea   Rispondi quotando