Io non lo farei. Lo stridio di una cinghia di trasmissione compare quando questa è lasca ( poco tesa). Mi sembra di ricordare che sia previsto, al primo tagliando a moto nuova, il ritensionamento della stessa, perchè è normale dopo il montaggio e le migliaia di rotazioni a cui è sottoposta che questa si allenti un po'.
In accelerazione se la cinghia si è allentata tenderà, per qualche millesimo di secondo, a scivolare sulle gole della puleggia provocando lo stridio caratteristico. Mettere dello svitol peggiorerebbe la situazione perchè andrebbe a diminuire il coefficiente di attrito tra le gole delle pulegge e la cinghia stessa, inoltre le gomme in genere vengono sempre alterate da sostanze chimiche derivate da idrocarburi.
L' uso della chiave dinamometria serve a definire una tensione che l' esperienza dei tecnici BMW consiglia per evitare i lavori fatti ad "occhio".
L' esito di una cinghia con una tensione non corretta è comunque che la stessa si deteriorerà precocemente e questo accadrà sia che questa sia troppo tesa o troppo lasca.
Io la farei controllare senza aspettare altri km.
Buona strada!
__________________
BMW r 1150 r ABS - 2004
|