x Il Maiale... le aziende si pongono un obbiettivo primario, quello di vendere il producibile. Da qui tutto il resto a cascata.... capisco che non sia così semplice ed immediato da inquadrare ma è il succo di tutto il discorso... diaciamo il punto di partenza. Prima di parlare di Flop bisogna avere proprio i dati aziendali.... le classifiche dell'immatricolato non è detto che diano la misura di gradimento perché è possibile che una azienda non abbia capacità produttiva necessaria dedicabile al singolo modello o che a conti fatti non convenga o per piani strategici ben definiti nel tempo oppure anche scelte di marketing ben precisi (avvolte, nel mercato, si suscita grande interesse facendo desiderare, attendere, ecc... ), quindi capisci da solo che dire che un modello ha fatto flop è solo una supposizione .... . altrimenti alcuni modelli dovrebbero sparire perché economicamente non redditizi. Che poi, come detto anche da altri, se il 1190 ha fatto flop il 98% dei modelli li possiamo catalogare come flop totali...
Se poi paragoni i dati di immatricolazioni estrapolati sulle riviste confrontandoli con 10 anni di differenza con un modello che aveva un indirizzo decisamente diverso dall'attuale, tra un periodo di benessere ed un in piena crisi economica... beh...
Per la Continental... appena usciranno altre marche con il codice W perderanno quote a picco....