Quote:
Originariamente inviata da rasù
ma non andava bene NEMMENO PRIMA! i mezzi d'impresa SONO SEMPRE STATI ESCLUSI dal "bollo ridotto" come lo chiamate voi. E tra "bollo ridotto" e "bollo intero" ci sono 10-15 euro di differenza all'anno....
|
Be comunque non va bene che ad uno gli si possa aver detto:''ok puoi usare quel mezzo ed hai il diritto (dunque diventa DIRITTO ACQUISITO!) di pagare il bollo agevolato al che uno che non c'è bisogno di essere in malafede ma semplicemente capace di intendere decide di investire i soldi risparmiati dal cambio auto(dunque 20000 o 30000 euro) acquistando un garage o un magazzino (e potrebbe anche aver acceso un mutuo di 20000 euro per completare l'acquisto che ALTRIMENTI NON AVREBBE SCELTO DI FARE) e poi gli si vada a dire:''no caro onesto Mario Rossi che hai sempre pagato tasse e bolli ,da ora noi (governo )che abbiamo il potere decidiamo di darti una sonora mazzata e ti obblighiamo a comprare un'altro mezzo se vuoi lavorare perché quello che avevi inquina troppo e deve pagare il bollo maggiorato oppure lo porti allo sfascio!''
Ecco questo è quello che si definisce SOPRUSO e abolizione forzosa di un diritto acquisito ad opera di un governo si furbetto ai danni di un onesto cittadino come ce ne potrebbero essere tanti in giro che lavorano,pagano le tasse e semplicemente si adeguano alle leggi attive,vigenti non potendo certo pensare che un diritto acquisito possa scomparire da un momento all'altro.
Certo ci può stare che tu governo da un giorno all'altro mi cancelli una norma o una legge,ci mancherebbe,ma poi questa deve valere dal giorno della cancellazione non è che mi puoi cancellare il diritto che io ho maturato a quella data,altrimenti o mi risarcisci o me lo lasci.