La moto piu' coerente - elogio del GS
Nell'ultimo anno e mezzo ho avuto modo di provare la Multistrada ( era la mia), la supertenere', l'aprilia caponord e la GS LC.
Riporto di seguito le impressioni di questa mia personale comparativa.
La MTS e' indubbiamente una gran moto, di gran lunga la piu' prestazionale del lotto, in tutti i sensi. Inpegnandosi permette prestazioni superiori alle altre. Proprio questo e' pero' il suo difetto. Ha un retrotreno da superbike ed una forcella ibrida: pur pregiatissima l'olinhs anteriore non e' precisissima o quantomeno per diventare precisa come imporrebbe la furia del posteriore va irrigidita al massimo. Questo, nella guida piu' impegnata comporta una moto che fa un po' piu' fatica a chiudere le curve: nulla di drammatico, solo che nella guida impegnata diventa leggermente legnosetta. Spesso mi capitava, specie nel misto stretto, di trovarmi meglio con le mappature urban ed enduro, che smollavano le sospensioni e addomesticavano sia il motore che la risposta dell'acceleratore.
Il risultato era una simil gs con 100 cv.
La supertenere' e' quella che mi ha impressionato di piu' per facilita' di guida. Probabilmente la sensazione e' stata amplificata dalla percezione visiva di un mezzo davvero particolarmente ingombrante. Invece, complice il 19" all'anteriore, la moto e' davvero facilissima.
Unica perplessita' il motore. Ho provato una versione "vitaminizzata" dal proprietario, con una 15ina di cavalli in piu' di quella di serie... Ma anche cosi.... Zero emozione. Non che sia un male in assoluto, la moto va benissimo e siamo sempre su livelli ottimi, ma davvero poco carattere.
L'aprilia Caponord e' un esempio di uno strano fenomeno: perche' ne vendono cosi' poche'? La moto va benissimo: non ha l'esuberanza della ducati ma e' una moto prestazionale, con sospensioni OTTIME (provata la veris con sosp attive) e davvero facile. Il bicilindrico spinge molto bene. Unico problema una luce a terra davvero limitata, dopo poche curve e con moto di un altro ( quindi guida non certo al limite) grattavo le pedane in continuazione. O sono un fenomeno, o erano troppo basse.
Infine, ieri, ho provato il gs lc. Sua maesta'.
Il motore e' ottimo lo metto alla pari dell'aprilia, forse un pelino meglio. Tuttavia, credo che la coppia sia spalmata meglio sul bmw. Che facilita' di guida! Sembra un giocattolo. Era da un paio d'anni che non guidavo una moto col telelever ( avevo una r1200r bialbero) ma bmw ha fatto passi da gigante: in abbinata alle sopsensioni semiattive il risultato e' clamoroso. Una moto a prova d'imbranato. Sembra quasi di non avere limiti, il fondo stradale diventa contorno, la pietanza principale e' dare gas ed impostare le traiettore corrette. Comandi, qualita' e comodita' da riferimento. Piccoli difetti: freno posteriore praticamente inesistente. Peccato forse veniale vista la frenata combinata, ma lo preferirei piu' consistente. Poi la ruota posteriore: scelta obbligata visto il motore piu' prestante, ma con queste sospensioni evolute, il vecchik 150 al posteriore avrebbe reso la moto un fuscello.
Insomma, alla fine, la moto piu' coerente con il segmento e con le richieste dell'acquirente tipo e' proprio e sempre la GS.
Spero di non avervi annoiato, voi che ne pensate?
|