Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Ogni osservazione, critica, suggerimento sarò da me girata subito ai Tedeschi
Grazie mille per l'aiuto
Michele
|
secondo me Michele, il hp2 e' un tema molto piu' imegnativo del gs e mi spiego meglio.Il gs c'e' chi ama personalizzarlo in chiave sportivo/supermotard e quindi difficilmente aggiunge ma leva il superfluo, io da te ho preso la sella , il parateste e i paramani, ma ovviamente non prenderei mai mille cose che pesano e ingombrano,ma ci sono anche quelli che vogliono accessoriare "grandi raid" e quindi comprano mille accessori che vendete con successo . La hp2 e' essenziale e quindi chi la compra secondo me difficilmente vuole "aggiungere". Secondo me la vera chicca sai quale potrebbe essere? battere la casa madre e commercializzare un kit di ruote supermotard magari omologato, non so se le leggi lo consentono, forse purtroppo no, ma se ci fosse la possibilita' come per gli scarichi di vendere un kit ruote da 17 con un foglio di omologazione TUV o qualcosa che aggiri le leggi per l'omologazione incasinate italiane senza ricorrere a collaudi e menate varie o includendo in qualche modo la pratica, meta' dei possessori ve lo comprano. Venendo invece al fuoristrada, la hp2 e' un po' senza senso, nel fuoristrada nostrano e' impacciata, in quello desertico ha il serbatoio piccolo, quindi come dice barbasma opterei per accessori "grandi raid" del tipo di quelli del gs per quei pochi che li useranno davvero per i raid. In quel caso ci rimetteranno su del peso, ma la giustificazione potrebbe essere "pesa sempre meno di un gs pari accessoriato e ha la forcella tradizionale" .Comunque resto convinto che il hp2 sia un oggetto "difficile" da accessoriare.