deh, funziona esattamente con lo stesso principio, la differenza e' che qui non vi e' una modifica dell'angolo per la portata delle singole camere.
deh, e' una figata pazzesca... compatto . se vedi i due panzerrimi vicino al blocco ha le dimensioni di una doppia sogliola del K 100.... ma non sappiamo quale sia la cilindrata del motore in test
il fatto che la miscela subisca turbolenze in camera di scoppio dovute alla rotazione del pistone mica lo vedo na cosa negativa, anzi, si cerca sempre una grande turbolenza per migliorare la miscela e si cerca di evitare la classica stratificazione e bassa velocita' che a volte si ottiene per esempio nei condotti di aspirazione a livello di parete di condotto.....
bassa turbolenza con grande pressione in air boz, bassa turbolenza nei condotti, alta turbolenza in camera di scoppio...

o mi sabglio??
l'assenza di valvole, la riduzione di componenti quali candele e iniettori... cazzofigata.....
piuttosto quello che mi sembra di capire dall'animazione catia/3dmax e' che manca un corretto diemnsionamento dei passaggi per il raffreddamento della camere... sembrerebbe lo stesso dilemma che ha fermato lo sviluppo della N8 visto che non potevano garantire dilatazioni omogenee e perdita notevole di tenuta con aumento di frizione per dilatazioni termiche non coerenti
ma ganzo je ganzo
perche' il cambio dovrebbe essere in linea??
motore messo in bassoe cambio dietro trasversale in alto..... uscita del secondario gia' in asse per corona pignone classico





non ce lo vedo per il Cross.. ma su di una tourer... zio can se la piemmeppu' ha fatto la 1600 6 in linea fronte marcia





