Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2014, 16:25   #15
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Si ho riletto i post si parlava di piste sporche, non di acqua e hai cambiato il filtro benzina, come ti confermeranno tutti quelli che lo hanno cambiato, dopo la pompa è molto più silenziosa.
L' acqua non si emulsiona con la benzina, si riesce a "mischiarla" ma poi si separano e a causa del peso specifico superiore l' acqua si deposita sotto alla benzina. Una certa quantità di acqua è sempre presente nel serbatoio ed è dovuta alla condensa del vapore contenuto nell' aria quindi una quantità estremamente variabile ed influenzata da molti fattori ( umidità temperatura pressione coibentazione e materiale del serbatoio ecc.ecc. "punto di rugiada") ma normalmente viene "digerita" senza problemi dal motore quindi secondo il tuo ragionamento la spia dovrebbe essere quasi sempre accesa. Tieni presente che il sistema di lettura del livello carburante montato sulla tua moto, una R850R Comfort se non sbaglio, è stato montato su tutte le R850/1100R dal 1994 al 2007 (e con pochissime varianti, dovute più che altro alle forme dei vari serbatoi, pur mantenendo la stessa piastra porta pompa/filtro su tutte le R del periodo) quindi si parla di varie migliaia di moto, qui nel forum molti (con vari modelli di moto) hanno dovuto pulire il serbatoio per la presenza di acqua in quantità tale da creare problemi al normale funzionamento del motore ma non ricordo che lamentassero funzionamenti anomali della spia della riserva.

In ogni caso la teoria è facilmente verificabile da chiunque abbia una R850/1100/1150/R/GS/RT/S/RS ecc., assumendosi ogni responsabilità delle proprie azioni, al netto del proprio buon senso, potrebbe munirsi di una brocca contenente acqua di mare (o semplice acqua e sale, dovrebbe essere uguale) e con il pieno, dopo aver aperto il tappo del serbatoio, dopo aver acceso la moto, con l' ausilio di un imbuto dovrebbe versare 5 cc (quantità da te indicata) di acqua nel serbatoio e verificare l' accensione della spia; se la spia non si accende si potrebbe ripetere il versamento di acqua, tenendone nota, tutte le volte necessarie fino all' accensione della spia in modo di avere un dato certo relativo alla miscela acqua/benzina necessaria all' accensione della spia. Purtroppo io non lo posso fare perché i 1200 hanno un sistema diverso per la misurazione del livello carburante.
Allora qualcuno ci prova?:lol :
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 22-10-2014 a 16:28
SKA non è in linea   Rispondi quotando