Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2014, 07:40   #10
Fabri_Basic
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabri_Basic
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpersia Visualizza il messaggio
Ho appena letto sul manuale d'uso e manutenzione che:

"Frenando esclusivamente
con il freno ruota posteriore
in strade a forte pendenza,
si corre il rischio di compromettere
l'azione frenante. In condizioni
estreme, il surriscaldamento
può addirittura danneggiare in
modo irreparabile i freni.
Impiegare i freni delle ruote anteriore
e posteriore e utilizzare il
freno motore."

Mi sa che non c'è niente da fare!

Nella guida sul misto stretto trovo che il freno anteriore abbia un deciso effetto raddrizzante.. invece il posteriore (quando lo trovo!) è perfetto per chiudere la traiettoria..
per prima cosa, quando usi il freno posteriore il sistema abs attiva anche in minima parte l'anteriore quindi non è che chiudi così tanto la curva come dici! a questo punto la soluzione è una ovvero usare l'anteriore per trasferire il carico e la relativa aderenza e girare il manubrio dal lato opposto della curva...
tutto il resto sono chiacchiere...
__________________
Black Orange
Fabri_Basic non è in linea   Rispondi quotando