Quote:
Originariamente inviata da Skiv
Qualche post fa uno ha citato un abbiente furbetto che circola con un 126 per non pagare il bollo
|
che poi se tiri tutte le somme con la macchina storica (vecchia) ci vai di sotto alla grande secondo me.
Forse riesci a pareggiare i conti con la moto _se ti fai i lavori tu_ , ma con l'auto non ce la fai.
Nell'auto ci sono molte più cose quindi la probabilità di guasti è molto più alta.
Ad esempio la trasmissione nella moto è il trittico catena corona e pignone (o coppia cardanica) mentre nell'auto ci sono molte più cose (semiassi, braccetti, differenziale ecc ecc).
Quindi se uno gira quotidianamente con un'auto storica pensando di risparmiare è un pò stupido secondo me; concordo che sono scelte forzate dettate dalla mancanza di pecunia e accanirsi contro queste persone lasciandole a piedi è un pò da carogne.