Ribadisco quanto espresso già in altre occasioni e più passa il tempo più mi convinco che
il nuovo aggiornamento FW altro non è che un work around, peraltro mal riuscito, per "tacconare" magagne ben più gravi, probabilmente a livello HW (ma questa è solo una mia ipotesi). Di certo c'è solo il fatto che 'sto navigatore CONTINUA A NON FUNZIONARE!!!!
Di seguito riporto due "casi a caso" in cui il problema persiste.
Ho confrontato alcune tracce relativa allo stesso itinerario percorso con il vecchio 660 ed il nuovo Navigator V.
Con il 660 i "punti" erano sempre ad un distanza costante, come se ogni x metri il navigatore tracciasse il punto di passaggio. Con il Nav V invece ci sono punti dove non memorizza la traccia per lunghi tratti: in questi casi se va bene il SW ci "mette una pezza" rappresentando comunque la strada. In altri casi invece è fuori strada o, peggio ancora, perde completamente il segnale.
A titolo esemplificativo due casi:
1) Qui ho percorso il colle dell'Agnello rientrando dal Mukken: ero con l'amico Luca ed anche il suo Navigator usciva di strada analogamente al mio.
2) Qui invece è un tratto in discesa dall'Izoard: si vede bene che da Arvieux fino a Guillestre traccia il percorso con solo due punti.
Potrei continuare ma ormai ci ho rinunciato ed ho smesso di scaricare le tracce rientrando dai giri: ormai l'incazzatura è notevole e sono consapevole che questo prodotto è il peggior navigatore mai provato (e dire che di Garmin ne ho avuti 3...). Il navigatore più economico, non da moto, acquistato al supermercato funziona meglio di questo... è veramente frustrante!!! Non cambia nulla, se non in peggio come rilevato negli ultimi due giri. Quindi, consapevole di questo, quando Garmin annuncerà un nuovo fw risolutivo per questo problema riprenderò ad analizzare le tracce.