Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
io le ho cambiate senza togliere la pinza. Ero partito pensando di doverlo fare, ma quando mi sono messo a lavorare sono riuscito a fare il tutto senza smontare.
|
Informazione molto interessante!
La prima volta l’ho fatto imparando dalle VAQ di Ezio e guardando il mio meccanico. In entrambi i casi la pinza posteriore veniva tolta.
Operazione che ho sempre fatto convinto che fosse necessaria. E parlo di diversi anni!!! Su tre GS ho sempre effettuato personalmente l’operazione senza pormi il dubbio partendo in quarta smontando tutto: se è come dici tu (e non ne vedo il motivo, visto che ricordi di non averla smontata) il lavoro è ancora più agevole.
La cosa strana è che in molti tutorial sul tubo la pinza viene smontata (ok... il tubo di certo non è garanzia di affidabilità), diversi meccanici la smontano (info più attendibile) e pure sulle VAQ è prescritta questa operazione!
Probabilmente io sono l’unico pirla che smonta la pinza posteriore ma, nel caso non fossi l’unico, questa informazione può essere utile anche ad altri.
Stasera, se ho voglia, ci provo visto che le devo cambiare per il giro di sabato.