Certo, tutto fai da te. Cosa ti serve sapere? A disposizione!!! A proposito, cerchiamo di prenderci quel caffè che si diceva!
Intanto devo dirti...per quanto io sia maestro di spruzzo

da vicino si notano dei problemi: Purtroppo la cromatura è fatta su una metallizzazione della plastica che una volta imbollata ti lascia dei buchi notevoli...impossibile eliminarli grattando, perchè lo strato di metallo è circa mezzo millimetro...quindi resta sempre un certo scalino. Ho stuccato dove ho potuto, in altri punti è rimasto qualcosa che nessuno vedrebbe, ma io che sono un perfezionista mi sfavo solo se ci penso...prevedo in futuro di comprare un'altro coperchio senza difetti e rifarlo nero. Ad ogni modo, ho usato un nero alte temperature (anche per la staffa porta faro che ho ridipinto). Questo per due motivi: è un nero opaco spettacolare, ma soprattutto non è uno smalto ad acqua ma acrilico, che quindi tiene benissimo anche su superfici metalliche. Teoricamente non servirebbe nemmeno grattare, perchè la presa è ottima, ma io consiglio sempre di rendere minimamente rugosa la superficie per avere una presa migliore: basta una leggera passata di carta 800 o 1000. Ovviamente ho dovuto smontare tutto...sigh...quale altra info ti serve? Magari se ne parla davanti ad un caffè! Ciao! PS: verrò cazziato per OT, essendo tema che qualcuno mi dirà di trattare sulla stanza eretica